La risposta, alla domanda posta nel titolo, che ci viene subito in mente, non può che essere affermativa. Però la risposta non è così scontata per tutte le persone. Infatti, ci sono molte persone che sostengono che i titoli di studio non servono...se non per avere un punteggio più alto nei concorsi pubblici. Tale convinzione, generalmente, viene dettata dall'esperienza uguale o simile alla seguente: persone non meritevoli promosse ad un esame o che hanno preso un voto più alto. Se si osserva la questione da questo punto è facile rispondere in modo negativo alla domanda. Però, e purtroppo, esiste anche un altro motivo per cui si può rispondere in modo negativo: la cultura me la faccio da solo/a. Questa affermazione può risultare vera, ma fino ad un certo punto. Vediamo cosa accade a chi preferisce erudirsi da solo/a. Oggi esiste internet e tramite un qualsiasi motore di ricerca si possono reperire moltissime informazioni su un determinato argomento. Però ope...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).