AVVERTENZA : il presente articolo riguarda solo e soltanto l’Italia per cui i riferimenti generici sono da considerarsi riferiti all’Italia a meno che non sia espressamente indicato diversamente. Inoltre le percentuali indicate si riferiscono a Novembre 2019 A quanti non è capitato di sentire in televisione da almeno 50 anni delle vincite dei giochi a premi televisivi? Sicuramente a tutti. Ma quelle vincite di cui si parla perché viene specificato che si tratta di gettoni d’oro e non di denaro contante? La risposta è molto semplice. Una legge del 1955 sancisce che nessun ente privato può erogare denaro contante se non come compenso di una qualsiasi prestazione o come donazione: più esattamente vieta il gioco d’azzardo con erogazione di denaro contante...alla fin fine è la stessa cosa da un altro punto di vista. Infatti, sempre tale legge, specifica che solo la Banca d’Italia può emettere soldi contanti in caso di vincita di un qualsiasi gioco d’azzardo o meno. P...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).