Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giurisprudenza

C'è differenza tra "Vietato fumare" e "Si prega di non fumare?"

Prima di rispondere alla domanda nel titolo è da precisare che la legge, oggi, vieta di fumare nei luoghi pubblici chiusi (addirittura anche nella propria auto in determinate condizioni). Quindi la risposta, che esporrò tra breve, si riferisce ad un periodo antecedente a questa legge (la legge in effetti esiste dal 1975 ed è stata aggiornata varie volte). In effetti una differenza c'è...o meglio c'era. Nel caso in cui in un locale pubblico ci fosse il cartello con la dicitura "Vietato fumare" non si poteva assolutamente fumare e non era prevista nessuna eccezione. Invece nel caso in cui il cartello fosse con la dicitura "Si prega di non fumare" non era un divieto assoluto, ma un invito a cercare di non fumare o, comunque, a limitarsi. Poi se proprio una persona non ne poteva fare a meno poteva fumare senza incorrere in nessuna sanzione penale e/o amministrativa. Questa differenza dipendeva dal tipo di luogo in cui si era. Ad esempio negli osp...

Chi gestisce i casi particolari della legge?

Qualsiasi legge è creata per migliorare la qualità di vita di ogni individuo. Alcune volte capita che una legge vada a danneggiare alcune persone per favorirne altre. Quando questo accade, generalmente, si sceglie di favorire un grande numero di persone a di sfavorire un piccolo numero di persone. Alcune volte capita il contrario. In ogni caso, qualsiasi legge, contempla solo e soltanto il caso o i casi generali. Infatti i casi particolari o individuali devono essere gestiti da chi è preposto a far rispettare la legge. Faccio un esempio: un vigile urbano in servizio, trova una macchina in divieto di sosta. Non è matematico al 100% che il vigile faccia una multa. I motivi per cui il vigile potrebbe non fare la multa sono 1001 e tutti validi. In teoria il vigile urbano dovrebbe sapere perché è stata creata un determinata legge. Nell'esempio attuale, la motivazione è che una macchina in divieto di sosta intralcia la circolazione degli altri veicoli. Ma se il veicolo in divi...