Prima
di rispondere alla domanda nel titolo è da precisare che la legge,
oggi, vieta di fumare nei luoghi pubblici chiusi (addirittura anche
nella propria auto in determinate condizioni). Quindi la risposta,
che esporrò tra breve, si riferisce ad un periodo antecedente a
questa legge (la legge in effetti esiste dal 1975 ed è stata
aggiornata varie volte).
In
effetti una differenza c'è...o meglio c'era. Nel caso in cui in un
locale pubblico ci fosse il cartello con la dicitura "Vietato
fumare" non si poteva assolutamente fumare e non era prevista
nessuna eccezione.
Invece
nel caso in cui il cartello fosse con la dicitura "Si prega di
non fumare" non era un divieto assoluto, ma un invito a cercare
di non fumare o, comunque, a limitarsi. Poi se proprio una persona
non ne poteva fare a meno poteva fumare senza incorrere in nessuna
sanzione penale e/o amministrativa.
Questa
differenza dipendeva dal tipo di luogo in cui si era.
Ad
esempio negli ospedali c'era il divieto di fumare in alcuni locali.
In altri invece si poteva fumare liberamente (oggi il divieto è
assoluto in tutti i locali degli ospedali e, addirittura, in
prossimità di essi). In questo caso se qualcuno fumava nei locali
non preposti era soggetto a sanzioni amministrative e penali.
Invece,
ad esempio negli uffici postali, era consentito (la dicitura era “Si
prega di non fumare”) solo in varie situazioni come, ad esempio, di
fronte ad un impellente bisogno di fumare. Se si fumava non c'era
nessuna sanzione.
Infine
(poco prima dell'ultima modifica di legge) una persona poteva fumare
tranquillamente in qualsiasi luogo pubblico a meno che non ci fosse
espressamente scritto il divieto di fumare (in questo caso era
scomparsa la dicitura "Si prega di non fumare” ed era rimasta
sola la dicitura “Vietato fumare”).
Per
completezza d'informazione, attualmente, ci sono alcuni locali
(soprattutto pub e ristoranti) dove è consentito fumare, anzi sono
proprio locali riservati ai fumatori. In questi casi è espressamente
indicata la riservatezza del locale e ci dev'essere un'anticamera
dalla strada al locale. Infine, sempre in questi locali, tutti i
dipendenti devono essere fumatori. In questo caso non ci sono
problemi. Ovviamente, vista la complessità di aprire un locale del
genere non esistono quasi più: è molto più semplice gestire un
locale per tutti e dove non si può fumare.
Quindi,
prima dell'attuale modifica di legge, si poteva fumare o meno a
seconda dell'indicazione: "Si prega di non fumare" e
"Vietato fumare" rispettivamente.
Commenti
Posta un commento