Quanti di noi durante un brindisi non ha mai detto “Cin cin” oppure “Cin”? Quasi sicuramente tutti noi fin dal primo brindisi. Ma come mai si è soliti dire queste due parole? Una corrente di pensiero sostiene che sia una goffa imitazione del rumore che fanno due bicchieri di vetri che si toccano. Tale teoria troverebbe conferma perché la tradizione vuole che si brindi solo con i bicchieri di vetro e solo con il vino (bevanda per eccellenza da essere contenuta nei bicchieri). Purtroppo questa è solo una semplice leggenda metropolitana. La vera origine dell’espressione del “Cin cin” deriva dal suono di due parole cinesi (ch’ing ch’ing) che significa letteralmente “prego prego” Ma non è l’unica origine. Infatti nel Regno Unito esiste l'espressione tra i marinai “Chin Chin” con cui ci augura una buona giornata. Però come mai tale esclamazione è accompagnata dall’atto del brindisi e solo in tale occasione viene detta? Il brindisi in pratica è nato più di 5.000 anni ...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).