Quando noi eseguiamo una qualsiasi operazione matematica (radice quadrata, logaritmo, ecc.) non facciamo altre che utilizzare una o più di una delle quattro operazioni aritmetiche (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione). Quindi se si fa la seguente addizione “2+2” il risultato sarà “4”. Questo è quello che avviene in generale, ma un altro risultato possibile potrebbe anche essere “10”. Sicuramente quest’ultima affermazione avrà sorpreso non poche persone anche perché va contro il famoso detto “la matematica (o aritmetica che sia) non è un’opinione”. Questo detto è vero, ma solo se si parte da un determinato presupposto, ma se tale presupposto non viene specificato a priori la matematica (o aritmetica che sia) diventa un opinione. Il presupposto di cui sto parlando è la base di numerazione che si sta utilizzando. La base di numerazione è l’insieme di tutte le cifre che vengono utilizzate per formare i vari numeri. La base di numerazione che normalmente v...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).