Come ogni anno, il 1 Maggio, ci celebra la festa del lavoro e/o dei lavoratori. Ma tale ricorrenza non è assolutamente una tradizione italiana. Infatti, tutto accadde nel 1886 a Chicago (nello stato dell’Illinois) e quindi in piena rivoluzione industriale. Durante quel periodo era quasi normale lavorare anche 18 ore al giorno e le norme della sicurezza del lavoro non si sapeva assolutamente cosa fossero. Già nel 1866 era stato deciso di ridurre le ore di lavoro a otto e stabilire una sorta di regole per la sicurezza nel lavoro. Tale legge entrò in vigore l’anno dopo, ed esattamente, il 1° Maggio 1867. Nonostante tutto, dopo 19 anni, c’erano ancora degli stati (tra cui lo stesso Illinois) che non rispettavano questa legge. Di conseguenza, il Federation of Organized Trades and Labour Unions, decise di indire uno sciopero nazionale che iniziò il 1° Maggio 1886. La richiesta era di far rispettare tale legge in tutto il territorio nazionale. Finché tale legge non veni...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).