La questione dei negozi cinesi in Italia è una realtà ormai consolidata da molti anni. All'inizio i cinesi si occupavano solo della ristorazione (i ristoranti cinesi), ma poi ampliarono il mercato con i vestiti per arrivare, ad oggi (Novembre 2018), in quasi tutti i settori del mercato. All'inizio i negozi cinesi vendevano solo prodotti cinesi, ma poi hanno incominciato a vendere anche prodotti non cinesi e di marca. Prima di continuare c'è da dire che, sopratutto per i prodotti tecnologici (anche come lampadine, orologi, ecc. e quindi non solo smartphone, computer, ecc.) la produzione proviene comunque dalla Cina: infatti si trova sempre la scritta “Made in RPC” o, se il prodotto è datato, “Made in China” o “Made in Taiwan” oppure “Made in Hong Kong”. Nonostante questo fatto, lo stesso identico prodotto nei negozi cinesi ha un costo nettamente inferiore di quello d nei negozi italiani. Come mai questo fenomeno? I prodotti che si trovano oggigiorno nei neg...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).