La risposta può essere abbastanza palese: la civiltà greca in epoche antiche. Ma in realtà la domanda vuole far risaltare un aspetto abbastanza strano dell'antica civiltà greca. Prima di addentrarci nell'argomento è bene precisare che l'antica Grecia non è mai stata unita: l'unità la raggiunse alla fine della sua storia. La durata dell'antica Grecia fu abbastanza lunga (dal 3000 a.C. fino all'800 a.C.). L'antica Grecia è stata la culla della filosofia e dell'attuale fisica. Ed è proprio qui la prima stranezza. Il concepimento di molte teorie scientifiche, come ad esempio l'idea dell'esistenza dell'atomo, sono abbastanza e facilmente spiegabili: riprendendo l'esempio dell'atomo il ragionamento che fu fatto è che un oggetto può essere spezzettato in pezzi più piccoli finché non è più possibile spezzettarlo. Quindi, nonostante la giovane età intellettuale, i vari ragionamenti erano abbastanza geniali. Ma si pensi una cos...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).