Prima di iniziare la trattazione è bene specificare il significato dei diversi vocaboli. Infatti, molti pensano che le parole fulmini, saette e lampo siano la stessa cosa o sinonimi, ma in realtà non è assolutamente cosi. Vediamo i vari significati nel dettaglio. Fulmine: esso è un fenomeno caratterizzato dal lampo e dal tuono. Saetta: è la scarica elettrica che si manifesta tra una nuvola e un'altra. Lampo: è una scarica elettrica che si manifesta tra le nuvole e il suolo. Specificato ciò si può procedere nello spiegare come avvengono questi fenomeni. Innanzitutto c'è da dire che il fulmine avviene solo quando ci sono un determinato tipo di nuvole: cumulonembo. Questo particolare tipo di nuvole crea una differenza di potenziale tra le nuvole stesse e il suolo. Quando la differenza di potenziale è molto alta si forma un arco voltaico chiamato lampo. La differenza tra arco voltaico e lampo dipende dalla distanza tra i due poli: nel primo caso si ...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).