Tutti, almeno in Italia, conoscono il pandoro: tipico dolce natalizio. Inoltre dalle varie pubblicità si sente nominare il ritornello “il famoso pandoro di Verona”. Da qui si potrebbe, giustamente, pensare che le origini del pandoro siano a Verona. In realtà ciò non è vero: infatti, si trovano notizie di un dolce molto simile a quello attuale in uno scritto minore che risale al primo secolo d. C. (Verona non esisteva ancora a quei tempi). La paternità dello scritto è da attribuire a Plinio il Vecchio. Tale scritto cita un cuoco di nome Vergilius Stephanus Senex che preparò un "panis" con fiori di farina, burro e olio. Un'altra menzione si trova intorno al XIII secondo sulle tavole dei nobili veneziani. La ricetta, dell'attuale pandoro, pare che derivi dal “pane de oro”. Nonostante queste notizie si continua a credere (forse per una questione puramente “romantica”) che il pandoro sia nato a Verona ed esattamente il 14 Ottobre 1894. Come andaron...
Raccolta sempre in continuo aggiornamento di notizie curiose e interessanti. Per approfondimenti e/o la pubblicazione di altri post potete contattarmi via mail all'indirizzo paolopaciaronibis@gmail.com o via Telegram; @Paciarus. Buona lettura. AVVERTENZA: visto il numero di articoli piuttosto alto consiglio fortemente di utilizzare la funzione di ricerca tramite parola chiave oppure tramite etichetta (menù laterale).