Ormai sono vari anni che la rete internet viene utilizzata anche per scaricare video. All’inizio esistevano solo i programmi peer-to-peer (P2P), che permettevano di connettersi con uno o più computer e di scaricare vari contenuti. Ovviamente sia il richiedente che il destinatario della richiesta dovevano avere lo stesso software. Inoltre era il destinatario a decidere cosa condividere. Questo permetteva anche di scaricare video protetti da copyright e virus. Con il passare degli anni sono stati creati moltissimi siti che permettono sia la visione in streaming sia il download di vari filmati. Generalmente questi film hanno tutti un copyright ormai scaduto. Nonostante tutto i programmi P2P continuavano ad esistere, e ad essere utilizzati per scaricare film piuttosto datati o considerati “rari”.
Utilizzando la tecnologia P2P si avevano due inconvenienti.
Il primo era rappresentato dal fatto che non sempre il download era quello desiderato: anche se il file aveva il nome del film desiderato. Infatti, basta rinominare il file ed il gioco è fatto.
L’altro inconveniente derivava dal fatto che il computer, su cui risiedeva il file richiesto, doveva essere acceso e connesso ad internet, fino a download ultimato. Se la connessione veniva interrotta prima della fine del download, si doveva ricominciare daccapo. Per ovviare a questi inconvenienti, molti utenti, che effettuavano il download, si connettevano a vari PC ed effettuavano vari download.
Ma questo non risolveva del tutto il secondo problema.
Ecco che nacquero dei programmi che utilizzano i torrent.
Questi file, in pratica, sono dei semplici cataloghi che contengono tutte le informazioni del film desiderato. Utilizzando un qualsiasi programma, che utilizza i torrent, si elimina moltissimo il primo inconveniente e del tutto il secondo. Infatti, i torrent, non si collegano ad uno o più computer ospite, ma a vari server. Su questi server i file sono “controllati” e sono sempre accesi. Inoltre se il download richiede molto tempo, per un qualsiasi motivo, il richiedente può spegnere il PC e poi riprendere il download da dove è stato interrotto. Questo è reso possibile perché, utilizzando i torrent, non si effettua il download dell’intero filmato tutto insieme, ma a pezzi.
Mi spiego con un semplice esempio.
Supponiamo di voler scaricare un film che abbia la dimensione di 1,00 Gb.
Utilizzando i torrent si effettua il download, sempre come esempio, di 10 Mb per volta. Sarà poi compito del programma che utilizza il torrent, presentare il file come unico. Ovviamente la frammentazione del file sarà uguale, qualsiasi sia la fonte: infatti, il file sarà sempre intero, ma è il download che è frammentato. Però, utilizzare questo protocollo di download, presenta un inconveniente: non è cosa semplice creare un file torrent e non è detto che esiste il file torrent di quel determinato filmato. Questo inconveniente oggi (Novembre 2020) è stato quasi del tutto superato. Infatti sono tantissimi i siti che mettono a disposizione, in modo totalmente gratuito, tantissimi torrent.
A questo punto potrebbe nascere “l’annosa” domanda sul fatto se è legale o meno scaricare film.
Purtroppo non è possibile dare un’unica risposta a questa domanda.
Infatti, se questo blog fosse letto solo in Italia, la risposta sarebbe “Solo per uso personale e a patto che il download non crei un lucro a chi lo effettua”. Ma visto che questo blog è letto in tutto il mondo e ogni nazione ha la sua legislatura a riguardo non mi è possibile dare un'unica risposta. Quindi per avere una risposta, consiglio ai vari lettori, di informarsi presso chi di dovere riguardo il download tramite torrent et simili nella propria nazione.
Concludendo, i file torrent sono dei cataloghi contenenti tutte le informazioni del film desiderato e permettono un download a più riprese, grazie alla frammentazione del file desiderato.
Commenti
Posta un commento