Che
si tratti di un mainframe (computer di grosse dimensioni) o di un PC,
la risposta è sempre la stessa: ni o, se si preferisce, so.
Spiego
per quale motivo la risposta non può essere completamente si oppure
no.
La
motivazione si può intendere puramente lessicale. Infatti se andiamo
a esaminare il significato delle parole "immagine" e
"somiglianza" troveremo i seguenti significati:
Immagine:
1.ciò che si vede distintamente; 2.immagine digitale,
rappresentazione numerica di un'immagine in due dimensioni;
3.complesso di elementi di un insieme corrispondenti ad un elemento
specifico di un altro insieme.
Somiglianza:
1.corrispondenza di aspetto.
Ovviamente
per la prima parola ci interessa il primo significato.
Se
non si specifica altro nella domanda come titolo, la risposta è no:
un qualsiasi computer ha forma e dimensioni completamente diverse da
un cervello umano. Se invece si specifica che la domanda è rivolta
al funzionamento dei due sistemi si è di nuovo al punto di partenza:
la risposta non può essere solo si o solo no.
Esaminiamo
per quale motivo.
Il
ragionamento di un cervello umano è molto complesso perché mentre
si pensa ad una cosa (ad esempio al risultato di 1+1),
contemporaneamente si eseguono molteplici controlli sul nostro corpo
affinché tutto funzioni al meglio. Un computer per quanto potente
possa essere, se dovesse eseguire tutte queste operazioni, ci
metterebbe un tempo molto lungo...almeno per ora. Inoltre un computer
sa fare solo due operazioni: 1+1 e 1-1. Quindi, se esaminiamo la
prima parola (immagine), la risposta è no: il ragionamento che
vediamo in un essere umano non è uguale, e quindi a immagine, a
quello di un computer.
Se
andiamo a vedere la questione della somiglianza, invece, ci si
accorge che il ragionamento del computer ha alcune corrispondenze con
il ragionamento umano: primo fra tutti la logica. Nessun computer
effettua ragionamenti illogici e la stessa cosa fa un cervello anche
quando il ragionamento sembra illogico
(http://curiosity100.blogspot.com/2017/10/la-pazzia-e-logica.html):
tutto dipende dal punto di vista che utilizziamo. Quindi da questo
punto di vista la risposta è affermativa perché c'è una
somiglianza.
Quindi
la risposta non può essere affermativa o negativa perché si parla
di "immagine e somiglianza" e non di sola immagine o sola
somiglianza.
Commenti
Posta un commento